skip to Main Content

Crediti LEED® per adesivi e malte per l’edilizia – Azienda Colmef (PG)

Colmef (PG) (www.colmef.com) entra ufficialmente nella “green community” GREENiTOP® (www.greenitop.com), cioè in quel ristretto “club” di aziende virtuose che hanno a cuore le performances ambientali dei propri prodotti nel contesto di Edifici Sostenibili certificati LEED® e non solo.

L’AZIENDA (fonte aziendale)

COLMEF nasce nel 1980 a Gubbio, nel cuore dell’Umbria, come piccola impresa artigiana produttrice di adesivi e malte per l’edilizia. Da una piccola realtà locale, nel corso degli anni, l’azienda si è affermata grazie all’alta qualità dei suoi prodotti, conquistando il territorio nazionale.

Dal 2008, anno dell’inaugurazione del secondo stabilimento a Gubbio, ha inizio una nuova fase di apertura verso i mercati e nuovi settori dell’edilizia.

La vocazione internazionale permette a COLMEF di affermarsi in Francia, Germania e in Nord Europa, oltre che in Arabia Saudita, Libano e Dubai. Nello stesso anno nasce Pietre d’Arredo, la divisione che produce ed esporta in tutto il mondo pietre naturalmente ricostruite.

L’investimento continuo in ricerca e sviluppo, porta ad un ampliamento della già vasta gamma di prodotti COLMEF:

dai soli adesivi e malte, si passa alla produzione di sigillanti, prodotti per la preparazione dei fondi di posa, prodotti per il ripristino di calcestruzzo e murature, sistemi tecnico funzionali e di risanamento per murature umide.

Inoltre Colmef si impegna nell’organizzazione di corsi di formazione e workshop tecnici con l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per conoscere e utilizzare al meglio tutte le linee di prodotti.

Gli eventi gratuiti sono rivolti a tecnici, applicatori, rivenditori ed imprese, e possono essere sviluppati attraverso workshop online, presso location congressuali dedicate o presso i Rivenditori Autorizzati Colmef.

MISSION

L’obiettivo di Colmef Group è fornire soluzioni e sistemi per le esigenze sempre nuove del mondo delle costruzioni, con prodotti specializzati e altamente performanti. La nostra ambizione è diventare un solution provider completo per il settore dell’edilizia, riconosciuto a livello internazionale.

SOSTENIBILITA’

In Colmef abbiamo iniziato un percorso volto a rispettare e proteggere il nostro Pianeta, compiendo scelte ecosostenibili su materiali e processi produttivi. Questi sono solo alcuni dei primi passi che abbiamo mosso per contribuire a cambiare le cose.

Per maggiori informazioni consultare https://www.colmef.com/sostenibilita/

QUALITA’ CERTIFICATA

Colmef Group ha sviluppato un Sistema di Gestione Integrato QUALITÀ, SICUREZZA E AMBIENTE in accordo con i principali Standard Internazionali e certificato da Certiquality:

Colmef Group investe costantemente in ricerca e sviluppo per rispondere alle esigenze di un mercato che richiede sempre più prodotti di facile applicazione, innovativi e performanti, in grado di offrire flessibilità e rapidità di messa in servizio.

Questa è la sfida di Colmef Group per offrire qualità: collaudi, prove di laboratorio e controllo delle materie prime utilizzate ci consentono un processo costantemente verificato per un sistema di qualità certificato.

Tutti i prodotti da costruzione riportano sugli imballi la marcatura CE e sono conformi al Regolamento europeo per i Prodotti da Costruzione (CPR 305/2011/EU). Nella pagina relativa al prodotto è possibile scaricare la seguente documentazione tecnica:

  • Dichiarazione di Prestazione (DoP)
  • Scheda Tecnica
  • Scheda di Sicurezza

I PRODOTTI

Quarant’anni di esperienza nel settore edile hanno portato Colmef Group a diversificare la gamma di prodotti e soluzioni offrendo sistemi tecnici ed innovativi nel settore della pre-miscelazione con il marchio COLMEF, sistemi per l’impermeabilizzazione con GEODRY, e soluzioni per l’architettura e il design con il brand PIETRE D’ARREDO.

COLMEF è la divisione principale, specializzata nel settore della pre-miscelazione: adesivi per ceramiche e pietre naturali, prodotti per la preparazione dei fondi di posa, sigillanti per fughe, sistemi di ripristino del calcestruzzo e di isolamento termico, sistemi da risanamento per murature umide, malte e prodotti refrattari.

Prodotti di alta qualità ed elevate performance.

I CREDITI LEED®

Attraverso un’attenta analisi delle caratteristiche ambientali rispetto alla versione 4 del protocollo LEED NC, la società di consulenza QualityNet srl (PD) ha verificato che il/ prodotto/i dell’azienda oggetto di analisi può/ossono contribuire ai seguenti crediti LEED:

LE ETICHETTE “VERDI” GREENiTOP®

Il/I logo/ghi di seguito indicato/i, denominato/i “product badge” GREENiTOP®, viene/vengono concessi in uso all’Azienda e rappresenta/no una sintesi dei crediti a cui quest’ultima può contribuire attraverso i propri prodotti, coerentemente con quanto considerato nei paragrafi precedenti.

Si precisa che uno dei principali siti (www.leeduser.buildinggreen.com) di approfondimento del Sistema LEED® sull’identificazione dei codici dei crediti cita il protocollo di riferimento e il numero progressivo del prerequisito/credito, diversamente da quanto riportato nelle tabelle della V4.

I crediti stessi vengono infatti evidenziati per identificare prontamente le compliance e sono funzionali ad una sintesi, quale vuole essere il Product Badge.

Si sottolinea che i Product Badge stessi riportano il medesimo codice identificativo del presente documento al fine di creare un’identificazione univoca.

Si evidenzia infine il fatto che il Product Badge viene riportato solo per il Sistema LEED®, in quanto è pensato e creato per essere in linea con i riferimenti, policy e regole di detto Sistema.

GREENiTOP® (www.greenitop.com) è invece il primo database per prodotti italiani in possesso di determinate prestazioni ambientali, in primis ad architetti / progettisti / designer per aiutarli a selezionare sul mercato i migliori prodotti conformi ai requisiti previsti dai protocolli di Green Building internazionali, tra cui LEED®.

SILIKOLL FLEX S1
SILIKOLL
NEOFIL F 10 TECH

ISOTHERM EASY

ISOTHERM EASY GRANELLO
ISOTHERM F1
ISOTHERM LIGHT

ELASTOGUM
AQUAGEL REFLEX

Per consultare le aziende i cui prodotti possono concorrere a crediti LEED®, consulta la pagina: Mappatura LEED Prodotti

×Close search
Cerca